I pesi delle varie parti del nostro corpo, si adattano perfettamente al materasso su cui dormiamo? A quanto pare no: anche se ci sdraiamo e spesso ci addormentiamo beatamente senza accorgercene, il nostro corpo non si adatta allo stesso modo alla posizione orizzontale.
La schiena ha una sua struttura precisa, i polpacci hanno “pesi” diversi rispetto ai piedi e le anche devono mantenere un diverso allineamento preciso con il collo. Questo è ciò di cui il nostro corpo, macchina perfetta e raffinata, ha bisogno per riposare su una superficie che possa soddisfare ogni esigenza e restituire salute e qualità in una notte di relax.
Materassi a zone differenziate: cosa significa?
Già da queste poche parole introduttive, possiamo riconoscere che la migliore soluzione per il riposo e il benessere del corpo è una superficie con diverse aree, cioè superfici che sostengono i singoli carichi del corpo a seconda del supporto richiesto da ciascun individuo. I materassi di qualità non dovrebbero essere tutti uguali rigidi o morbidi, perché il corpo che vi si sdraia non ha la stessa struttura e carico dalla testa ai piedi. Pertanto, un problema fondamentale è la misurazione della portanza o della resistenza su un carico. Maggiore è il valore di portanza del materasso, maggiore è la sua rigidità. Ad esempio, per le persone più forti e obese si consiglia un materasso con una capacità portante maggiore, mentre per le persone anziane è sufficiente un valore di portanza leggermente inferiore alla media.
La portanza influisce sull’ergonomia del materasso e sulle caratteristiche complessive del prodotto, a seconda delle esigenze di chi lo utilizza (comfort, traspirazione, facilità di trasporto) e devono essere attentamente calcolati, soprattutto da chi haproblemi correlati alla colonna vertebrale, sofferenza da mal di schiena, dolore all’anca o problemi al collo.
Ergonomia corretta: il Memory Foam !
Grazie alla corretta distribuzione del peso e alla riduzione dei punti di pressione sulla colonna vertebrale, i materassi in memory foam – poliuretano espanso ad alta tecnologia – sono senza dubbio un’ottima soluzione per un riposo appagante e di qualità, soprattutto per la salute della propria schiena. I materassi che utilizzano un sistema di memoria progressiva, ovvero un materasso composto da più strati di prodotti diversi, hanno la massima elasticità, quindi possono adattarsi a pesi e volti diversi, supportando sistemi in aree diverse. Riposare su un materasso memory o memory foam significa rispettare l’anatomia e le curve naturali del corpo per garantire la postura più naturale e salutare anche durante il sonno.
Scopri subito i materassi di Casa Fortunato !