Vuoi conoscere la classifica delle migliori posizioni per dormire?
Quando si sceglie un nuovo materasso o cuscino, è importante sapere dove si dorme per posizionarsi correttamente. Infatti, la posizione del sonno è la principale causa di dolore alla schiena, al collo e alle gambe. La sensazione di formicolio in alcune zone può essere causata anche dalla posizione del sonno.
Andiamo dunque a scoprire la classifica delle migliori posizioni per garantirci un buon riposo !
3° posto: Pancia in giù
La posizione con la pancia rivolta verso il basso, è la più comune e la meno consigliata. Questa è posizione problematica, soprattutto per chi ha problemi respiratori o allergie a polvere e acari. Infatti, in questa posizione, la cassa toracica viene premuta maggiormente contro il materasso, causando affaticamento polmonare e difficoltà respiratorie. Se proprio non puoi fare a meno di dormire in questa posizione, potresti optare per un materasso più rigido.
2° posto: Posizione fetale
Anche la posizione fetale è amata da molte persone, ma non consigliata dagli esperti.
La soluzione migliore è cambiare il lato di appoggio del corpo. Inoltre, è necessario controllare la posizione della testa e scegliere un cuscino che faciliti un corretto sostegno. In questo caso si consiglia un cuscino solido ma avvolgente.
1° posto: Posizione supina
Dormire a pancia in su è considerata la posizione migliore per tutte le età e tutte le condizioni fisiche. La posizione supina assicura il corretto allineamento della colonna vertebrale ed evita tensioni e formicolio alle articolazioni. Per questi motivi, se dormi supino, puoi scegliere un materasso in base al livello di comfort che desideri.